Come Assicurarti da Ora una Morte Serena


Un vecchio morto in un letto

Cosa fare quando si è in punto di morte? Come si può arrivare alla fine della vita sereni e senza paura?

In questo articolo scoprirai quali sono i passi fondamentali per affrontare la morte con serenità e sicurezza. Ti spiegherò come prepararti, quali sacramenti ricevere e cosa fare per vivere in modo da essere pronti in ogni momento. 

In questo modo avrai chiaro cosa fare alla morte e in situazioni di pericolo di vita. Ridurrai la tua probabilità di andare all'Inferno e potrai morire più sereno e sicuro.

Vediamo subito cosa devi fare.

L'ultima confessione

Immagina che morire sia come prendere un aereo per andare in vacanza.

Devi preparare i bagagli prima di partire, andare all'aeroporto, passare i controlli di sicurezza e infine salire sull'aereo. Anche la morte è simile. Il primo passo è fare un'ultima buona confessione, proprio come preparare i bagagli.

"La confessione distrugge il male. Lo annienta. E gira l'uomo verso la luce, verso il bene"

(Padre Amorth)

Devi esaminare la tua coscienza e confessare tutti i peccati, soprattutto quelli mortali che non hai ancora confessato. Questo ti alleggerisce e ti permette di partire senza pesi inutili. 

Poi devi ricevere l'unzione degli infermi.

L'unzione degli infermi

L'unzione degli infermi è come passare i controlli di sicurezza in aeroporto. Ti prepara con grazie speciali per affrontare la malattia e la morte con forza e serenità. 

È meglio ricevere l'unzione degli infermi quando sei ancora lucido, piuttosto che all'ultimo momento, quando sei incosciente.

Il Viatico

L'ultimo passo è l'imbarco sull'aereo, che corrisponde a prendere il viatico. Il viatico è l'ultima comunione prima della morte. 

E' il sacramento che ti aiuta a fare l'ultimo passaggio verso la vita eterna, dandoti forza e consolazione. Se sei in peccato mortale, devi prima confessarti per ricevere il viatico.

Tuttavia, se non c'è possibilità di confessarsi, ma hai il desiderio di farlo, puoi riceverlo con un atto di contrizione perfetta.

"Fatto il ringraziamento, domandate sempre a Dio questa grazia, cioè di poter ricevere con le debite disposizioni il santo Viatico prima della vostra morte"

(Don Bosco)

Se sei in una situazione di pericolo di vita, è bene prepararsi in anticipo con questi sacramenti. Ad esempio se devi fare un'operazione chirurgica rischiosa. La morte può arrivare in qualsiasi momento, quindi devi sempre essere pronto. Meglio non rischiare, dico bene?

Perciò devi prima confessarti, poi ricevere l'unzione e infine l'ultima comunione per morire bene. Adesso ti dico altri trucchi per morire più in pace.

Cos'altro puoi fare per morire meglio?

Chi viaggia spesso sa che prenotare in anticipo e affidarsi a un'agenzia di fiducia garantisce un viaggio tranquillo. 

Devi vivere secondo la volontà di Dio per essere pronto alla morte. Chi ha vissuto bene, muore bene, no?

Sforzati di essere paziente, umile, casto e generoso. Praticare le virtù ogni giorno ti aiuterà a vivere meglio e a morire con pace interiore. 

Prega per la perseveranza finale. Chiedi ogni giorno a Dio di darti la grazia di perseverare nella fede fino alla fine.

È molto utile pregare San Giuseppe, patrono della buona morte, per essere protetto dalla morte improvvisa e avere il tempo di prepararti. Perciò affidarsi a lui è come scegliere un'agenzia di viaggi che ti assiste fino all'ultimo momento.

Riassumiamo. Per morire bene e senza paura, devi:

  1. Fare una buona confessione
  2. Ricevere l'unzione degli infermi
  3. Prendere il viatico
  4. Vivere come Dio vuole
  5. Pregare ogni giorno per la perseveranza finale e l'intercessione di San Giuseppe

Ricorda:

"Non possiamo vivere quanto vogliamo, e moriamo anche se non vogliamo"

(Sant'Agostino)

Hai trovato interessante questo argomento? Ce n’è molto di più da scoprire. Leggi Attenzione: Ecco Quello che Ti Succede Subito Dopo la Morte

Fonti